Follow Us On

Riavvolgi WTE World Tourism Event for World Heritage Sites, a VERONA da giovedì 15 a sabato 17 settembre 2022

XIIIa edizione consecutiva al Palazzo della Gran Guardia in piazza Bra, di fronte all'Arena di Verona

WTE World Tourism Event for World Heritage Sites 2022
Ingresso GRATUITO

Conference, workshop internazionale, stand espositivi

WTE World Tourism Event for World Heritage Sites

Da giovedì 15 a sabato 17 settembre 2022

XIIIa Edizione Consecutiva

Al Palazzo della Gran Guardia in Piazza Bra a VERONA

World Tourism Event for World Heritage Sites 2022

World Tourism Event for World Heritage Sites

Il WTE World Tourism Event for World Heritage Sites, giunto dal 15 al 17 settembre 2022 alla XIIIa edizione consecutiva, si è guadagnato nel tempo il primato di appuntamento irrinunciabile nel calendario degli eventi nazionali dedicati alla valorizzazione dei patrimoni culturali materiali e immateriali in chiave di sviluppo di un’economia turistica sostenibile, responsabile e accessibile.

Il WHY! del WTE World Tourism Event for World Heritage Sites consiste nel mettere al centro il patrimonio culturale come leva di coesione sociale, responsabilità e consapevolezza dell’importanza di un equilibrato rapporto tra conservazione e sviluppo, il valore dell’economia [anche turistica] che viene generata e come quest’ultima può e deve essere la precondizione per tanti laboratori d’innovazione, dove nascono, si rafforzano e crescono le imprese.

Nell’edizione di settembre 2020 e in quella dello stesso mese del 2021, l’organizzazione e gli shareholder del WTE World Tourism Event for World Heritage Sites hanno dovuto tenere conto dell’emergenza sanitaria e delle raccomandazioni per la gestione di eventi pubblici in chiave contrasto COVID-19.

Anche per questo motivo e per ampliare l’audience, tutti i lavori del palinsesto scientifico hanno previsto per le edizioni precedenti e prevedranno anche a settembre 2022 a VERONA riprese in HD di tutti i lavori, trasmissione in diretta STREAMING, rilascio di girato finale rewind.

INGRESSO GRATUITO

WTE World Tourism Event for World Heritage Sites 2022
Da giovedì 15 a sabato 17 settembre 2022

A VERONA in una delle piazze più belle del mondo, in un palazzo simbolo: Palazzo della Gran Guardia in piazza Bra, di fronte all'Arena di Verona

World Tourism Event for World Heritage Sites

Piazza Bra è indubbiamente una delle piazze più belle del mondo, circondata da monumenti di svariate epoche che creano un ambiente magico e suggestivo: la maestosa Arena, il seicentesco Palazzo della Gran Guardia, l’imponente Palazzo Barbieri ed il marmoreo Liston, brulicante di allegri caffè e ristoranti.

L’edificio sviluppa al pian terreno un lungo loggiato di 86 metri, composto da tredici arcate sostenute da possenti pilastri a bozze rustiche, racchiuso ai lati da due pareti piene su cui si aprono delle finestre di piccole dimensioni. 
 
Al piano nobile si aprono quindici vetrate intervallate da colonne binate, sopra il piano nobile si eleva un piano attico in corrispondenza dei cinque finestroni di dimensioni maggiori, con finestre rettangolari che danno luce al salone a doppia altezza retrostante.
Giulietta a Verona, particolare World Tourism Event for World Heritage Sites 2022

Persone

World Tourism Event for World Heritage Sites

A VERONA per la XIIIa edizione consecutiva del World Tourism Event for World Heritage Sites

Palazzo della Gran Guardia, da giovedì 15 a sabato 17 settembre 2022

Prime conferme dei Relatori e Coordinatori alle Conference, le Persone in Cabina di Regia, nel Comitato Tecnico Scientifico e nel Team di Progetto

Clicca sul nome oppure sulla foto per entrare nella short bio

Filter By

Luca Zaia

Governatore della Regione del Veneto

Fausta Bressani

Direttore Beni, Attività Culturali e Sport Regione del Veneto. In Cabina di Regia del World Tourism Event for World Heritage Sites per le edizioni 2021 [Padova] e 2022 [Verona]

Andrea Bruciati

Direttore Istituto Autonomo VillaE a Tivoli: Villa Adriana, Villa d’Este e il Santuario di Ercole Vincitore

Federico Caner

Assessore a Fondi UE, Turismo, Agricoltura, Commercio Estero Regione del Veneto. In Cabina di Regia del World Tourism Event for World Heritage Sites per le edizioni 2021 [Padova] e 2022 [Verona]

Letizia Casuccio

Direttore Generale Nazionale CoopCulture

Roberta Garibaldi

[EX] Amministratore Delegato ENIT Agenzia Nazionale Turismo. Vicepresidente Comitato Turismo dell'OCSE - OECD Organizzazione per la Sicurezza e la Cooperazione in Europa

World Tourism Event for World Heritage Sites

Da giovedì 15 a sabato 17 settembre 2022

Il programma scientifico della XIIIa edizione consecutiva del WTE World Tourism Event for World Heritage Sites al Palazzo della Gran Guardia a VERONA

Clicca su TITOLO dello Slot per tutti i dettagli

Riavvolgi i VIDEO completi!

15 settembre 2022
Speakers
Flavia Coccia al World Tourism Event for World Heritage Sites 2022
Flavia Coccia
Stefan Marchioro al World Tourism Event for World Heritage Sites
Stefan Marchioro

Treccani Accademia. L’opportunità del PNRR per il turismo e cultura e della formazione mirata per le PA locali

15 Settembre 202209.30 : 09.55Sala Can Francesco della Scala detto Cangrande I, al piano attico del Palazzo della Gran Guardia, trasmesso in STREAMING. Riavvolgi il VIDEO completo
Speaker
Giulio Bodon
Giulio Bodon al World Tourism Event for World Heritage Sites

Registro dei beni immateriali della Regione del Veneto

15 Settembre 202210.00 : 10.25Sala Can Francesco della Scala detto Cangrande I, al piano attico del Palazzo della Gran Guardia, trasmesso in STREAMING. Riavvolgi il VIDEO completo
Speakers
Stefan Marchioro al World Tourism Event for World Heritage Sites
Stefan Marchioro
Benedetta Rizzo al WTE World Tourism Event for World Heritage Sites 2022
Benedetta Rizzo
Martina Rosato al WTE World Tourism Event for World Heritage Sites 2022
Martina Rosato

Il Ministero del Turismo presenta Tourism Digital Hub

15 Settembre 202210.00 : 10.50Sala Gaio Valerio Catullo, al piano attico del Palazzo della Gran Guardia, trasmesso in STREAMING. Riavvolgi il VIDEO completo
Speakers
Valentina Lapiccirella Zingari al WTE World Tourism Event for World Heritage Sites 2022
Valentina Lapiccirella Zingari
Ettore Napione al World Tourism Event for World Heritage Sites 2022
Ettore Napione

Tocatì, un programma condiviso per la salvaguardia dei Giochi tradizionali come patrimonio vivo – candidato UNESCO

15 Settembre 202210.30 : 10.55Sala Can Francesco della Scala detto Cangrande I, al piano attico del Palazzo della Gran Guardia, trasmesso in STREAMING. Riavvolgi il VIDEO completo
Speakers
Luca Zaia al World Tourism Event for World Heritage Sites
Luca Zaia
Damiano Tommasi al WTE World Tourism Event for World Heritage Sites 2022
Damiano Tommasi
Paolo Artelio al WTE World Tourism Event for World Heritage Sites 2022
Paolo Artelio
Marco Citerbo ideatore e organizzatore del World Tourism Event for World Heritage Sites
Marco Citerbo
Gianluca Galimberti al WTE World Tourism Event for World Heritage Sites 2022
Gianluca Galimberti

Inaugurazione + Taglio del Nastro WTE 2022

15 Settembre 202211.00 : 12.10Sala Can Francesco della Scala detto Cangrande I, al piano attico del Palazzo della Gran Guardia, trasmesso in STREAMING. Riavvolgi il VIDEO completo
Speakers
Mariangela Busi al World Tourism Event for World Heritage Sites 2021
Mariangela Busi
Elena Grazia Fè al WTE World Tourism Event for World Heritage Sites 2022
Elena Grazia Fè
Carlo Francini al World Tourism Event for World Heritage Sites
Carlo Francini
Alessandra Moreschi al WTE World Tourism Event for World Heritage Sites 2022
Alessandra Moreschi
Francesca Piccinini al WTE World Tourism Event for World Heritage Sites 2022
Francesca Piccinini

Turismo Scolastico e Didattica Fuori dalla Classe nel Patrimonio Mondiale

15 Settembre 202211.30 : 12.25Sala Gaio Valerio Catullo, al piano attico del Palazzo della Gran Guardia, trasmesso in STREAMING. Riavvolgi il VIDEO completo
Speakers
Gianluca Galimberti al WTE World Tourism Event for World Heritage Sites 2022
Gianluca Galimberti
Goden Bell Stradivari al WTE World Tourism Event for World Heritage Sites 2022
Antonio Stradivari Golden Bell 1668 ca.
Lena Yokoyama al WTE World Tourism Event for World Heritage Sites 2022
Lena Yokoyama

Audizione Speciale: Lena Yokoyama suona il violino Antonio Stradivari Golden Bell 1668 ca

15 Settembre 202212.10 : 12.40Sala Can Francesco della Scala detto Cangrande I, al piano attico del Palazzo della Gran Guardia, trasmesso in STREAMING. Riavvolgi il VIDEO completo
Speakers
Giovanni Aramini al WTE World Tourism Event for World Heritage Sites 2022
Giovanni Aramini
Giorgio Cotroneo al World Tourism Event for World Heritage Sites 2022
Giorgio Cotroneo
Fausto Orsomarso al WTE World Tourism Event for World Heritage Sites 2022
Fausto Orsomaso
Robert Piattelli per il World Tourism Event for World Heritage Sites
Robert Piattelli
Giorgio Cotroneo al World Tourism Event for World Heritage Sites 2022
Sabrina Scalera

Camminare, voce del verbo conoscere. Lungo il Sentiero Calabria alla scoperta di Luoghi, Culture, Tradizioni

15 Settembre 202212.30 : 13.10Sala Gaio Valerio Catullo, al piano attico del Palazzo della Gran Guardia, trasmesso in STREAMING. Riavvolgi il VIDEO completo
Speakers
Davide Adami al WTE World Tourism Event for World Heritage Sites 2022
Davide Adami
Paola Tessitore al WTE World Tourism Event for World Heritage Sites 2022
Paola Tessitore
Marta Ugolini al WTE World Tourism Event for World Heritage Sites 2022
Marta Ugolini

La scoperta del Sigillo VERONA MINOR HIERUSALEM: origine di itinerari d’innovazione culturale e sociale a Verona

15 Settembre 202212.45 : 13.15Sala Can Francesco della Scala detto Cangrande I, al piano attico del Palazzo della Gran Guardia, trasmesso in STREAMING. Riavvolgi il VIDEO completo
Speakers
Federico Caner al World Tourism Event for World Heritage Sites 2021 e 2022
Federico Caner
Emanuele Breda al WTE World Tourism Event for World Heritage Sites 2022
Emanuele Breda
Massimiliano Schiavon al WTE World Tourism Event for World Heritage Sites 2022
Massimiliano Schiavon
Marta Ugolini al WTE World Tourism Event for World Heritage Sites 2022
Marta Ugolini
Oscar Zago al WTE World Tourism Event for World Heritage Sites 2022
Oscar Zago

Banca d’Italia con Federalberghi Veneto: la spesa dei turisti internazionali in Veneto

15 Settembre 202214.15 : 14.40Sala Can Francesco della Scala detto Cangrande I, al piano attico del Palazzo della Gran Guardia, trasmesso in STREAMING. Riavvolgi il VIDEO completo
Speakers
Isabella Fischi al WTE World Tourism Event for World Heritage Sites 2022
Isabella Fischi
Giulio Proietti Bocchini al World Tourism Event for World Heritage Sites 2020 e 2021
Giulio Proietti Bocchini

Il viaggio nella Spiritualità della Città di Assisi, Patrimonio UNESCO dal 2000

15 Settembre 202214.20 : 14.45Sala Gaio Valerio Catullo, al piano attico del Palazzo della Gran Guardia, trasmesso in STREAMING. Riavvolgi il VIDEO completo
Speakers
Daniele Madella al WTE World Tourism Event for World Heritage Sites 2022
Daniele Madella
Paola Tessitore al WTE World Tourism Event for World Heritage Sites 2022
Paola Tessitore

Fondazione Verona Minor Hierusalem presenta il convegno “Cultura, Innovazione, Digitale” [Palazzo della Gran Guardia a Verona, 26 novembre 2022]

15 Settembre 202214.30 : 14.55Area Incontri Giovanni Zenatello corridoio espositori, piano terra del Palazzo della Gran Guardia
Speakers
Katia Basili al World Tourism Event for World Heritage Sites
Katia Basili
Dario Bertocchi al WTE World Tourism Event for World Heritage Sites 2022
Dario Bertocchi
Alessandro Minello al WTE World Tourism Event for World Heritage Sites 2022
Alessandro Minello
Antonello Romano al WTE World Tourism Event for World Heritage Sites 2022
Antonello Romano
Massimiliano Schiavon al WTE World Tourism Event for World Heritage Sites 2022
Massimiliano Schiavon
Egbert van der Zee al WTE World Tourism Event for World Heritage Sites 2022
Egbert van der Zee
Oscar Zago al WTE World Tourism Event for World Heritage Sites 2022
Oscar Zago

La sostenibilità turistica, sociale ed urbanistica delle Città d’Arte, tra presente e futuro. Promosso da Federalberghi Veneto

15 Settembre 202214.40 : 16.10Sala Can Francesco della Scala detto Cangrande I, al piano attico del Palazzo della Gran Guardia, trasmesso in STREAMING. Riavvolgi il VIDEO completo
Speakers
Marta Stacchini al WTE World Tourism Event for World Heritage Sites 2022
Marta Stacchini
Vito G. Testaj al WTE World Tourism Event for World Heritage Sites 2022
Vito G. Testaj

San Marino: le radici antiche di uno Stato Libero

15 Settembre 202214.50 : 15.15Sala Gaio Valerio Catullo, al piano attico del Palazzo della Gran Guardia, trasmesso in STREAMING. Riavvolgi il VIDEO completo
Speakers
Giuseppe Naccarato al WTE World Tourism Event for World Heritage Sites 2022
Giuseppe Naccarato
Benedetta Rizzo al WTE World Tourism Event for World Heritage Sites 2022
Benedetta Rizzo
Fabio Tarantino al WTE World Tourism Event for World Heritage Sites 2022
Fabio Tarantino

Il Ministero del Turismo incontra al WTE Altrama, web agency e system integrator

15 Settembre 202215.00 : 15.25Area Incontri Giovanni Zenatello corridoio espositori, piano terra del Palazzo della Gran Guardia
Speakers
Robert Piattelli per il World Tourism Event for World Heritage Sites
Robert Piattelli
Benedetta Rizzo al WTE World Tourism Event for World Heritage Sites 2022
Benedetta Rizzo

Il Ministero del Turismo incontra al WTE il Distretto Turistico Costa d’Amalfi

15 Settembre 202215.30: 15.55Area Incontri Giovanni Zenatello corridoio espositori, piano terra del Palazzo della Gran Guardia
Speakers
Luca Burgazzi al WTE World Tourism Event for World Heritage Sites
Luca Burgazzi
Barbara Manfredini al WTE World Tourism Event for World Heritage Sites 2022
Barbara Manfredini

Cremona is

15 Settembre 202215.50 : 16.15Sala Gaio Valerio Catullo al piano attico Palazzo della Gran Guardia, trasmesso in STREAMING. Riavvolgi il VIDEO completo
Speakers
Flavia Coccia al World Tourism Event for World Heritage Sites 2022
Flavia Coccia
Benedetta Rizzo al WTE World Tourism Event for World Heritage Sites 2022
Benedetta Rizzo

Il Ministero del Turismo incontra al WTE Treccani

15 Settembre 202216.00 : 16.20Area Incontri Giovanni Zenatello corridoio espositori, piano terra del Palazzo della Gran Guardia
Speakers
Rossella Calabrese al World Tourism Event for World Heritage Sites 2022
Rossella Calabrese
Flavia Coccia al World Tourism Event for World Heritage Sites 2022
Flavia Coccia
Fabio Viola al WTE World Tourism Event for World Heritage Sites 2022
Fabio Viola

Treccani Accademia. Come cambia la formazione per il turismo: da verticale a multidisciplinare fino alle sfide del metaverso

15 Settembre 202216.20 : 16.45Sala Gaio Valerio Catullo, al piano attico del Palazzo della Gran Guardia, trasmesso in STREAMING. Riavvolgi il VIDEO completo
Speakers
Katia Basili al World Tourism Event for World Heritage Sites
Katia Basili
Cristina Bedin al World Tourism Event for World Heritage Sites 2021
Cristina Bedin
Claudia Cottica al WTE World Tourism Event for World Heritage Sites 2022
Claudia Cottica
Luna Darin al WTE World Tourism Event for World Heritage Sites 2022
Luna Darin

Patrimonio materiale e immateriale: Venezia e la sua Laguna e l’Arte della Perla di Vetro veneziana

15 Settembre 202216.50 : 17.15Sala Gaio Valerio Catullo al piano attico del Palazzo della Gran Guardia, trasmesso in STREAMING. Riavvolgi il VIDEO completo
Speakers
Fabio Sbaraglia al WTE World Tourism Event for World Heritage Sites 2022
Fabio Sbaraglia
Daniele Torcellini al WTE World Tourism Event for World Heritage Sites 2022
Daniele Torcellini

Ravenna, Città del Mosaico

15 Settembre 202217.05 : 17.30Sala Can Francesco della Scala detto Cangrande I, al piano attico del Palazzo della gran Guardia, trasmesso in STREAMING. Riavvolgi il VIDEO completo
Speaker
Salvatore Bellisai
Salvatore Bellisai al WTE World Tourism Event for World Heritage Sites 2022

Su Nuraxi a Barumini

15 Settembre 202217.20 : 17.45Sala Gaio Valerio Catullo al piano attico del Palazzo della Gran Guardia, trasmesso in STREAMING. Riavvolgi il VIDEO completo
Speakers
Marco Gulinelli al WTE World Tourism Event for World Heritage Sites 2022
Marco Gulinelli
Aida Morelli al World Tourism Event for World Heritage Sites 2021
Aida Morelli

Il Patrimonio UNESCO di Ferrara, meraviglioso scrigno di bellezza, cultura e turismo

15 Settembre 202217.35 : 18.00Sala Can Francesco della Scala detto Cangrande I, al piano attico del Palazzo della gran Guardia, trasmesso in STREAMING. Riavvolgi il VIDEO completo
16 settembre 2022
Speaker
Marco Biazzetti
Marco Biazzetti al World Tourism Event for World Heritage Sites 2022

Giordania. Il Regno del Tempo

16 Settembre 202209.30 : 09.55Sala Can Francesco della Scala detto Cangrande I, al piano attico del Palazzo della Gran Guardia, trasmesso in STREAMING. Riavvolgi il VIDEO completo
Speakers
Robert Piattelli per il World Tourism Event for World Heritage Sites
Robert Piattelli
Luciano Ragazzi al WTE World Tourism Event for World Heritage Sites 2022
Luciano Ragazzi
Carmine Romano al WTE World Tourism Event for World Heritage Sites 2022
Carmine Romano

Il modello di Ecosistema Digitale nel progetto Cultura Campania

16 Settembre 202209.30 : 10.25Sala Gaio Valerio Catullo, al piano attico del Palazzo della Gran Guardia, trasmesso in STREAMING. Riavvolgi il VIDEO completo
Speakers
Andrea Bruciati al world Tourism event for World Heritage Sites
Andrea Bruciati
Letizia Casuccio per il World Tourism Event for World Heritage Sites
Letizia Casuccio
Andrea Bellezza al WTE World Tourism Event for World Heritage Sites 2022
Andrea Bellezza
Francesco Comotti al WTE World Tourism Event for World Heritage Sites 2022
Francesco Comotti
Nicola Morrone al WTE World Tourism Event for World Heritage Sites 2022
Nicola Marrone
Michela Valentini al WTE World Tourism Event for World Heritage Sites 2022
Michela Valentini

Il Patrimonio mondiale dell’UNESCO nel Lazio: arte, cultura e natura per un turismo sostenibile

16 Settembre 202210.00 : 11.20Sala Can Francesco della Scala detto Cangrande I, al piano attico del Palazzo della Gran Guardia, trasmesso in STREAMING. Riavvolgi il VIDEO completo
Speakers
Consuelo Agnesi al WTE World Tourism Event for World Heritage Sites 2022
Consuelo Agnesi
Carlo di Biase al WTE World Tourism Event for World Heritage Sites 2022
Carlo di Biase
Federica Millozzi al World Tourism Event for World Heritage Sites 2021
Federica Millozzi
Ingrid Veneroso per il World Tourism Event for World Heritage Sites
Ingrid Veneroso

Dal racconto affrescato al LIS. “I Cicli affrescati di Padova del XIV secolo” come laboratorio di comunicazione inclusiva

16 Settembre 202210.30 : 10.55Sala Gaio Valerio Catullo, al piano attico del Palazzo della Gran Guardia, trasmesso in STREAMING. Riavvolgi il VIDEO completo
Speakers
Mara Nemela al World Tourism Event for World Heritage Sites 2021
Mara Nemela
Alessandra Proto al WTE World Tourism Event for World Heritage Sites 2022
Alessandra Proto

Patrimonio Mondiale: quali opportunità per lo sviluppo locale?

16 Settembre 202211.00 : 11.25Sala Gaio Valerio Catullo, al piano attico del Palazzo della Gran Guardia, trasmesso in STREAMING. Riavvolgi il VIDEO completo
Speakers
Letizia Casuccio per il World Tourism Event for World Heritage Sites
Letizia Casuccio
Laura Aversa al WTE World Tourism Event for World Heritage Sites 2022
Laura Aversa
Benedetta Rizzo al WTE World Tourism Event for World Heritage Sites 2022
Benedetta Rizzo

Il Ministero del Turismo incontra al WTE CoopCulture

16 Settembre 202211.25 : 11.50Area Incontri Giovanni Zenatello corridoio espositori, piano terra del Palazzo della Gran Guardia
Speaker
Ester Tamasi
Ester Tamasi al World Tourism Event for World Heritage Sites 2021

Malta: conoscere la cultura e l’identità di un luogo attraverso l’esperienza

16 Settembre 202211.30 : 11.55Sala Caio Valerio Catullo, al piano attico del Palazzo della Gran Guardia, trasmesso in STREAMING. Riavvolgi il VIDEO completo
Speakers
Rosolino Cirrincione al World Tourism Event for World Heritage Sites 2022
Rosolino Cirrincione
Giorgio Cotroneo al World Tourism Event for World Heritage Sites 2022
Giorgio Cotroneo
Giorgio Cotroneo al World Tourism Event for World Heritage Sites 2022
Sabrina Scalera

Parco Nazionale Aspromonte: presentazione del Cartone Animato “In viaggio nel tempo con nonno Pietro”

16 Settembre 202211.30 : 11.55Sala Can Francesco della Scala detto Cangrande I, al piano attico del Palazzo della Gran Guardia, trasmesso in STREAMING. Riavvolgi il VIDEO completo
Speakers
Andrea Compagnucci al WTE World Tourism Event for World Heritage Sites 2022
Andrea Compagnucci
Benedetta Rizzo al WTE World Tourism Event for World Heritage Sites 2022
Benedetta Rizzo

Il Ministero del Turismo incontra al WTE Fondazione Arena di Verona

16 Settembre 202211.55 : 12.15Area Incontri Giovanni Zenatello corridoio espositori, piano terra del Palazzo della Gran Guardia
Speaker
Giancarlo Carniani
Giancarlo Carniani al WTE World Tourism Event for World Heritage Sites 2022

Una nuova proposta formativa: HIA | Hospitality Innovation Academy

16 Settembre 202211.55 : 12.20Sala Can Francesco della Scala detto Cangrande I, al piano attico del Palazzo della Gran Guardia, trasmesso in STREAMING. Riavvolgi il VIDEO completo
Speakers
Renato Balestrino al World Tourism Event for World Heritage Sites 2022
Renato Balestrino
Antonella Brancadoro al WTE World Tourism Event for World Heritage Sites 2022
Antonella Brancadoro
Paola Casagrande al World Tourism Event for World Heritage Sites
Paola Casagrande
Marco Giardino al WTE World Tourism Event for World Heritage Sites 2022
Marco Giardino
Renato Lavarini al World Tourism Event for World Heritage Sites 2019
Renato Lavarini

Il Distretto UNESCO del Piemonte

16 Settembre 202212.00 : 13.00Sala Gaio Valerio Catullo, al piano attico del Palazzo della Gran Guardia, trasmesso in STREAMING. Riavvolgi il VIDEO completo
Speakers
Andrea Compagnucci al WTE World Tourism Event for World Heritage Sites 2022
Andrea Compagnucci
Robert Piattelli per il World Tourism Event for World Heritage Sites
Robert Piattelli

L’ecosistema Arena di Verona: modelli di sviluppo, analisi dei dati, qualche numero

16 Settembre 202212.25 : 13.15Sala Can Francesco della Scala detto Cangrande I, al piano attico del Palazzo della Gran Guardia, trasmesso in STREAMING. Riavvolgi il VIDEO completo
Speakers
Gabriele Di Napoli al WTE World Tourism Event for World Heritage Sites 2022
Gabriele Di Napoli
Francesco Ranieri al WTE World Tourism Event for World Heritage Sites 2022
Francesco Ranieri

Valorizzazione del Territorio Vesuviano: sport, patrimonio, paesaggio, natura, archeologia, enogastronomia

16 Settembre 202214.30 : 14.55Sala Can Francesco della Scala detto Cangrande I, al piano attico del Palazzo della Gran Guardia, trasmesso in STREAMING. Riavvolgi il VIDEO completo
Speakers
Paola Casagrande al World Tourism Event for World Heritage Sites
Paola Casagrande
Benedetta Rizzo al WTE World Tourism Event for World Heritage Sites 2022
Benedetta Rizzo

Il Ministero del Turismo incontra al WTE la Direzione Turismo di Regione Piemonte

16 Settembre 202214.30 : 14.55Area Incontri Giovanni Zenatello corridoio espositori, piano terra del Palazzo della Gran Guardia
Speakers
Cristina Mottironi al WTE World Tourism Event for World Heritage Sites 2022
Cristina Mottironi
Ester Tamasi al World Tourism Event for World Heritage Sites 2021
Ester Tamasi
Andrea Vetrani al WTE World Tourism Event for World Heritage Sites 2022
Andrea Vetrani

Malta lancia Marija, il primo cittadino virtuale

16 Settembre 202214.30 : 14.55Sala Gaio Valerio Catullo, al piano attico del Palazzo della Gran Guardia, trasmesso in STREAMING. Riavvolgi il VIDEO completo
Speakers
Roberto Cioppi al WTE World Tourism Event for World Heritage Sites 2022
Roberto Cioppi
Amerigo Varotti al WTE World Tourism Event for World Heritage Sites 2022
Amerigo Varotti
Daniele Vimini al WTE World Tourism Event for World Heritage Sites 2022
Daniele Vimini

Pesaro Capitale Italiana della Cultura 2024

16 Settembre 202215.00 : 15.25Sala Caio Valerio Catullo, al piano attico del Palazzo della Gran Guardia, trasmesso in STREAMING. Riavvolgi il VIDEO completo
Speakers
Paolo Artelio al WTE World Tourism Event for World Heritage Sites 2022
Paolo Artelio
Paolo Tosi al WTE World Tourism Event for World Heritage Sites 2022
Paolo Tosi
Marta Ugolini al WTE World Tourism Event for World Heritage Sites 2022
Marta Ugolini

Destination Verona & Garda Foundation: il modello della fondazione pubblica per la promozione coordinata del territorio

16 Settembre 202215.00 : 15.25Sala Can Francesco della Scala detto Cangrande I, al piano attico del Palazzo della Gran Guardia, trasmesso in STREAMING. Riavvolgi il VIDEO completo
Speakers
Ettore Napione al World Tourism Event for World Heritage Sites 2022
Ettore Napione
Maria Teresa Panini al WTE World Tourism Event for World Heritage Sites 2022
Maria Teresa Panini

Franco Cosimo Panini presenta l’edizione in tedesco della Guida “Pimpa va a Verona”

16 Settembre 202215.00 : 15.30Area Incontri Giovanni Zenatello corridoio espositori, piano terra del Palazzo della Gran Guardia
Speakers
Letizia Casuccio per il World Tourism Event for World Heritage Sites
Letizia Casuccio
Domenico Amatruda al WTE World Tourism Event for World Heritage Sites 2022
Domenico Amatruda
Laura Aversa al WTE World Tourism Event for World Heritage Sites 2022
Laura Aversa
Andrea Ferraioli al World Tourism Event for World Heritage Sites
Andrea Ferraioli

Buone notizie dal Bando Borghi del Ministero della Cultura: il “Borgo del Gusto di Tramonti”, in Costa d’Amalfi

16 Settembre 202215.30 : 15.55Sala Gaio Valerio Catullo, al piano attico del Palazzo della Gran Guardia, trasmesso in STREAMING. Riavvolgi il VIDEO completo
Speaker
Michele Troianiello
Michele Troianiello al WTE World Tourism Event for World Heritage Sites 2022

Pompei: la città che visse due volte

16 Settembre 202216.00 : 16.25Sala Caio Valerio Catullo, al piano attico del Palazzo della Gran Guardia, trasmesso in STREAMING. Riavvolgi il VIDEO completo
Speakers
Letizia Casuccio per il World Tourism Event for World Heritage Sites
Letizia Casuccio
Giuseppe Parello al World Tourism Event for World Heritage Sites 2021
Giuseppe Parello

Il Patrimonio Archeologico UNESCO della Sicilia

16 Settembre 202216.30 : 16.55Sala Gaio Valerio Catullo, al piano attico del Palazzo della Gran Guardia, trasmesso in STREAMING. Riavvolgi il VIDEO completo
Speaker
Roberta Garibaldi
Roberta Garibaldi al WTE World Tourism Event for World Heritage Sites 2022

Roberta Garibaldi: evoluzioni del turismo enogastronomico

16 Settembre 202216.30 : 16.55Sala Can Francesco della Scala detto Cangrande I, al piano attico del Palazzo della Gran Guardia, trasmesso in STREAMING. Riavvolgi il VIDEO completo
Speakers
Susanna Aldrighetti al WTE World Tourism Event for World Heritage Sites 2022
Susanna Aldrighetti
Stefania Bertoni al World Tourism Event for World Heritage Sites 2022
Stefania Bertoni
Michelangelo Cappuccilli al WTE World Tourism Event for World Heritage Sites 2022
Michelangelo Cappuccilli
Chiara Martinelli al WTE World Tourism Event for World Heritage Sites 2022
Chiara Martinelli
Ettore Napione al World Tourism Event for World Heritage Sites 2022
Ettore Napione

La valorizzazione turistica delle Mura di Verona, patrimonio mondiale UNESCO: percorsi e progetti

16 Settembre 202217.00 : 17.25Sala Gaio Valerio Catullo, al piano attico del Palazzo della Gran Guardia, trasmesso in STREAMING. Riavvolgi il VIDEO completo
Speakers
Francesca Bazoli al WTE World Tourism Event for World Heritage Sites 2022
Francesca Bazoli
Anna Maria Bonettini al WTE World Tourism Event for World Heritage Sites 2022
Anna Maria Bonettini
Laura Castelletti al WTE World Tourism Event for World Heritage Sites 2022
Laura Castelletti
Marco Polettini al WTE World Tourism Event for World Heritage Sites 2022
Marco Polettini

Brescia, dai siti UNESCO al riconoscimento di Capitale Italiana della Cultura. Alla scoperta della prima provincia turistica lombarda

16 Settembre 202217.25 : 17.50Sala Can Francesco della Scala detto Cangrande I, al piano attico del Palazzo della Gran Guardia, trasmesso in STREAMING. Riavvolgi il VIDEO completo
17 settembre 2022
Speaker
Yussem Machado Oviedo
Yussem Machado Oviedo al WTE World Tourism Event for World Heritage Sites 2022

Cuba, un viaggio firmato UNESCO

17 Settembre 202209.30 : 09.55Sala Gaio Valerio Catullo al piano attico del Palazzo della Gran Guardia, trasmesso in STREAMING. Riavvolgi il VIDEO completo
Speakers
Maurizio Di Stefano al WTE World Tourism Event for World Heritage Sites 2022
Maurizio Di Stefano
Teresa Gualtieri al World Tourism Event for World Heritage Sites 2021
Teresa Gualtieri
Mauro Macale al WTE World Tourism Event for World Heritage Sites 2022
Mauro Macale
Antonio Morabito al WTE World Tourism Event for World Heritage Sites 2022
Antonio Morabito
Marco Valle al WTE World Tourism Event for World Heritage Sites 2022
Marco Valle

1972 – 2022. FICLU per i 50 anni della Convenzione Lista UNESCO Patrimonio dell’Umanità

17 Settembre 202209.30 : 13.30Sala Can Francesco della Scala detto Cangrande I, al piano attico del Palazzo della Gran Guardia, trasmesso in STREAMING. Riavvolgi il VIDEO completo
Speakers
Andrea Bruciati al world Tourism event for World Heritage Sites
Andrea Bruciati
Flaminia Santarelli al World Tourism Event for World Heritage Sites 2019
Flaminia Santarelli
Robert Piattelli per il World Tourism Event for World Heritage Sites
Robert Piattelli

Tivoli, una Destinazione Turistica

17 Settembre 202210.00 : 10.50Sala Gaio Valerio Catullo, al piano attico del Palazzo della Gran Guardia, trasmesso in STREAMING. Riavvolgi il VIDEO completo
Speaker
Silvia Donatiello
Silvia Donatiello al World Tourism Event for World Heritage Sites

Risco Caído e i Monti Sacri della Gran Canaria

17 Settembre 202211.30 : 11.55Sala Gaio Valerio Catullo al piano attico del Palazzo della Gran Guardia, trasmesso in STREAMING. Riavvolgi il VIDEO completo
Speakers
Stefano Mantella al WTE World Tourism Event for World Heritage Sites 2022
Stefano Mantella
Robert Piattelli per il World Tourism Event for World Heritage Sites
Robert Piattelli

Ministero del Turismo presenta Roma Caput Mundi: Next Generation EU per i grandi eventi turistici

17 Settembre 202212.00 : 12.25Sala Gaio Valerio Catullo, al piano attico del Palazzo della Gran Guardia, trasmesso in STREAMING. Riavvolgi il VIDEO completo
Ministero della Cultura con RAI Cultura, 24 gennaio 2022

Viaggio in Italia nel Patrimonio UNESCO: Città di Verona

UNESCO al WTE World Tourism Event for World Heritage Sites 2022

Viaggio in Italia nel Patrimonio UNESCO è un progetto ideato e realizzato da

MINISTERO della CULTURA per World Tourism Event for World Heritage Sites
RAI Cultura con il Ministero del Turismo per il WTE World Tourism Event for World Heritage Sites

Con il Patrocinio di

Commissione Nazionale Italiana per l'UNESCO al WTE World Tourism Event for World Heritage Sites
Clicca sul logo

Approfondimenti

MINISTERO della CULTURA per World Tourism Event for World Heritage Sites
Associazione Beni Culturali UNESCO per il World Tourism Event for World Heritage Sites
Italia.it per il WTE World Tourism Event for World Heritage Sites
Ministero della Cultura con RAI Cultura, canale YouTube 24 gennaio 2022

Viaggio in Italia nel Patrimonio UNESCO: Città di Verona

Verona si trova nell’Italia settentrionale, sulle rive dell’Adige.

Nel I secolo a.C. diventò un municipio romano e nei secoli successivi vide il dominio degli Ostrogoti, dei Longobardi, di Carlo Magno, rappresentando sempre un centro di primaria importanza militare e culturale.

Comune indipendente dall’ XII secolo, prosperò sotto la famiglia degli Scaligeri, che realizzarono l’assetto urbano della città e ne posero al centro Piazza delle Erbe, l’antico foro romano, che durante il Medioevo diventò sede del potere politico e amministrativo.

Nel 1405 Verona entrò a far parte della Repubblica di Venezia, che nei quattro secoli di dominazione ne arricchì il tessuto urbano con molte opere di riqualificazione.

Occupata da Napoleone, fu ceduta nel 1797 agli austriaci, che ne rimarcarono l’aspetto di roccaforte rendendola una delle quattro città fortificate del Quadrilatero difensivo del Lombardo-Veneto.

Protagonista del Risorgimento e delle guerre d’indipendenza, Verona fu unita al Regno d’Italia nel 1866.

I resti romani sono tra i più importanti del Nord Italia e, tra questi, l’Arena contribuisce tuttora a rendere intensa la vita culturale della città in quanto ospita un vasto programma di rappresentazioni teatrali e musicali di livello internazionale.

Le porte monumentali e le fortificazioni testimoniano l’importanza strategica della città che viene considerata un grandioso esempio di roccaforte militare.

Il suo centro storico divenne sito UNESCO nel 2000.