La scelta della città di Padova come location per questa edizione del World Tourism Event for World Heritage Sites non è casuale: il 24 luglio 2021 “I cicli affrescati del Trecento a Padova” sono stati inseriti nella Lista del Patrimonio Mondiale UNESCO e Palazzo della Ragione è uno dei luoghi che compongono questo sito seriale, testimonianza della ricchezza del patrimonio storico, artistico e culturale del capoluogo veneto.
Con i suoi 82 metri di lunghezza e i 27 di larghezza il Salòn o Palazzo della Ragione, l’antica sede dei tribunali cittadini di Padova, è una delle piĂą ampie aule sospese in Europa.
Riconosciuto come uno dei piĂą celebri monumenti civili eretti in Europa all’epoca dei Comuni, l’edificio fu innalzato a partire dal 1218, il 24 luglio 2021 “I cicli affrescati del Trecento a Padova” sono stati inseriti nella Lista del Patrimonio Mondiale UNESCO e Palazzo della Ragione è uno dei luoghi che compongono questo sito seriale, testimonianza della ricchezza del patrimonio storico, artistico e culturale del capoluogo veneto.
A PADOVA per la XIIa Edizione Consecutiva del World Tourism Event for World Heritage Sites
Palazzo della Ragione, da giovedì 23 a sabato 25 settembre 2021
Relatori e Coordinatori alle Conference, le Persone in Cabina di Regia, nel Comitato Tecnico Scientifico e nel Team di Progetto.
Insomma, tutti.
Clicca sul nome oppure sulla foto per entrare nella short bio.
Una serie di appuntamenti con presentazioni e testimonianze, dibattiti, interviste ai protagonisti sul tema della valorizzazione del patrimonio UNESCO anche in chiave di sviluppo dell’economia turistica, responsabile, accessibile, sostenibile.
Nella collaudata formula del WTE World Tourism Event for World Heritage Sites, il palinsesto si ibrida in un’offerta complessiva che prevede la presenza di un’area espositori e un workshop di incontro tra domanda e offerta UNESCO.
L’obiettivo del programma scientifico è l’ingaggio verso più segmenti di interesse, il format ha visto un pubblico in parte in presenza e in parte ha seguito online, nel pieno rispetto delle norme a contrasto del COVID-19.
Con il coordinamento di BTO Educational in collaborazione con il Segretariato e il Comitato Scientifico dell’Associazione Beni Italiani Patrimonio Mondiale, entrambi hanno risposto ad una Cabina di Regia attivata sull’evento dalle persone dell’Assessorato al Turismo, della Direzione Promozione Economica e Marketing Territoriale e dell’Ufficio Valorizzazione Beni Culturali e Paesaggio – Direzione Beni Culturali e Sport della Regione del Veneto.