Dopo aver conseguito, nel 1989, la maturitĂ scientifica presso il Liceo “Camillo Golgi” di Breno (BS), si è laureata in Scienze Biologiche il 27 luglio 1994 presso l’UniversitĂ degli Studi di Pavia.
Le tematiche trattate nel corso della tesi, svolta in ambito idrobiologico, le hanno dato modo di approfondire sul campo le sue conoscenze sulle dinamiche evolutive degli ecosistemi.
Dopo un breve frangente nell’insegnamento di Scienze presso le scuole superiori, nel 1996 è stata assunta in organico a tempo indeterminato presso il Parco dell’Adamello-Comunità Montana di Valle Camonica in qualità di Istruttore Direttivo Tecnico.
Si occupa principalmente di ricerca scientifica, tutela e monitoraggio della fauna selvatica, analisi floristiche, turismo sostenibile, gestione delle risorse idriche, educazione e divulgazione ambientale, pianificazione territoriale e paesaggistica, diffusione di fonti energetiche innovative per il contrasto ai cambiamenti climatici, glaciologia, gestione e valorizzazione della Riserva della Biosfera-MaB UNESCO “Valle Camonica – Alto Sebino”.
Appassionata, sin da bambina, di natura e di montagna, è impegnata quotidianamente nella tutela della biodiversità e dei servizi ecosistemici.
E’ spesso relatrice a convegni, seminari, corsi e webinar su tematiche naturalistiche, di pianificazione territoriale e di sviluppo sostenibile.
Â