Tivoli come Destinazione Turistica ha potenzialitĂ uniche, sia verso il mercato nazionale che quello internazionale.
Â
Ad oggi ancora manca da parte dei soggetti che fanno parte dell’ecosistema Tivoli [governo, operatori del privato, del pubblico, del privato e del non profit] una piena consapevolezza delle opportunitĂ da cogliere: un prodotto turistico ancora da costruire, comprese le chances di un prodotto turistico integrato tiburtino [cultura, outdoor, benessere, terme, sport, golf con Ryder Cup).
Â
Il tema di questo slot dedicato all’ecosistema di Tivoli mette al centro il possibile ruolo di una nuova DMO [Destination Management Organization] come aggregatore di stakeholder e come spinta propulsiva, il rapporto “agrodolce” tra la realtĂ dei due siti UNESCO e la comunitĂ locale e ancora con il territorio.
Â
Speaker
Flaminia Santarelli | Nel consiglio direttivo della DMO di Tivoli con il ruolo di Vice Presidente Vicario
Andrea Bruciati | Direttore VillaE a Tivoli: Villa Adriana, Villa d’Este e il Santuario di Ercole Vincitore
Â
Moderazione
Robert Piattelli | Co-founder BTO Educational, nel Coordinamento del Comitato Tecnico Scientifico del WTE World Tourism Event for World Heritage Sites