Follow Us On

Dal racconto affrescato al LIS. “I Cicli affrescati di Padova del XIV secolo” come laboratorio di comunicazione inclusiva

16 Settembre 202210.30 : 10.55Sala Gaio Valerio Catullo, al piano attico del Palazzo della Gran Guardia, trasmesso in STREAMING. Riavvolgi il VIDEO completo
Cicli affrescati del Trecento a Padova al World Tourism Event for World Heritage Sites 2021

Dal racconto affrescato al LIS. "I Cicli affrescati di Padova del XIV secolo" come laboratorio di comunicazione inclusiva

Con l’iscrizione alla Lista del Patrimonio Mondiale nel luglio 2021, il sito seriale “I Cicli affrescati di Padova del XIV secolo” si è candidato come laboratorio di comunicazione del valore dei beni culturali.

Se già nel processo di candidatura all’UNESCO erano state accolte le suggestioni provenienti dalla comunità locale, grazie ai Tavoli delle Idee, nel realizzare le azioni del piano di gestione le diverse istanze in materia di disseminazione e condivisione della informazione e della conoscenza stanno prendendo forme nuove e dichiaratamente inclusive.

Consuelo Agnesi e Carlo di Biase (Studio Architettura STUDIOINMOVIMENTO) hanno raccontato il progetto PADOVA in LIS, la prima segnaletica turistica in lingua italiana dei segni, insieme a Federica Millozzi e Ingrid Veneroso, rispettivamente Conservatore e addetto alla comunicazione dell’Ufficio Patrimonio Mondiale del Comune di Padova.

Speaker

Consuelo Agnesi | Studio Architettura STUDIOINMOVIMENTO

Carlo di Biase | Studio Architettura STUDIOINMOVIMENTO

Federica Millozzi | Conservatore Ufficio Patrimonio Mondiale del Comune di Padova

Ingrid Veneroso | Comunicazione Ufficio Patrimonio Mondiale del Comune di Padova

 

Info veloci

Padova Urbs picta al World Tourism Event for World Heritage Sites 2021
Padova Urbs picta per il World Tourism Event for World Heritage Sites 2021
  • Venerdì 16 settembre 2022
  • 10.30 : 10.55
  • Sala Gaio Valerio Catullo, al piano attico del Palazzo della Gran Guardia
  • Trasmesso in STREAMING
  • Riavvolgi il VIDEO completo

Speaker

Consuelo Agnesi al WTE World Tourism Event for World Heritage Sites 2022

Consuelo Agnesi

Architetto, progettista e consulente in materia di Accessibilità. Titolare dello Studio Architettura STUDIOINMOVIMENTO
Carlo di Biase al WTE World Tourism Event for World Heritage Sites 2022

Carlo di Biase

Guida Museale in LIS, Formatore Accessibilità per persone sorde e non, Professore Arte e Immagine
Federica Millozzi al World Tourism Event for World Heritage Sites 2021

Federica Millozzi

Conservatore Ufficio Patrimonio Mondiale UNESCO del Comune di Padova
Ingrid Veneroso per il World Tourism Event for World Heritage Sites

Ingrid Veneroso

Addetto alla Comunicazione Ufficio Patrimonio Mondiale Comune di Padova. Direttore Rivista Siti Associazione Beni Italiani Patrimonio Mondiale