La Città di Cremona e il Museo del Violino offrono la breve audizione dello Stradivari Golden Bell 1668 ca., suonato da Lena Yokoyama, quale testimonianza del Saper fare liutario della città lombarda riconosciuto Patrimonio immateriale UNESCO dal 2012.
Il violino Golden Bell è presentato nello Scrigno dei Tesori, la sala più preziosa del Museo del Violino di Cremona.
È una magnifica espressione dei primi anni di lavoro di Antonio Stradivari.
In condizioni originali e in ottimo stato di conservazione, appartiene alla collezione privata Alago Familienstiftung
È temporaneamente esposto nell’ambito del network friends of Stradivari.
Per il concerto è affidato a Lena Yokoyama, solista nata Giappone, ma formatasi a Cremona, dapprima all’Istituto Musicale Pareggiato Claudio Monteverdi, quindi ai corsi di alto perfezionamento tenuti da Salvatore Accardo all’Accademia Walter Stauffer.
Dal novembre 2013 collabora con la Fondazione Museo del Violino ed è incaricata di suonare in pubbliche audizioni gli strumenti delle Collezioni storiche e contemporanee.
Svolge intensa attività concertistica di solista o camerista.
È membro fondatore del Trio Kanon.
Durante la pandemia, i suoi video dal Torrazzo o dal tetto dell’Ospedale di Cremona, visti in tutto il mondo, hanno portato un segno di bellezza e speranza.
Introduzione
Gianluca Galimberti | Sindaco con sovraintendenza al Piano strategico di Sviluppo della Città di Cremona
Performance
Lena Yokoyama | Violinista
Il violino
Antonio Stradivari Goden Bell del 1668 ca